La leggerezza

  Non c’è fatica, non c’è ostacolo, non c’è rancore o dissapore, nulla di insolubile o risolvibile. Questo è ciò che penso quando di fronte a me trovo un gruppo di persone disposte a mettersi in gioco. Nelle difficoltà dei loro percorsi, nelle burrasche della vita hanno sofferto, amato, sono rimaste deluse o hanno gioito.

La leggerezza Leggi tutto »

Ascoltarsi: il primo passo del percorso "la prima medicina: AMARSI"

Requisito primo per AMARSI è conoscersi: posso amare (o rifiutare) qualcosa che non conosco o che conosco parzialmente? Farlo significa fermarsi a dei pregiudizi. Se dovessi valutare il cibo solo dal suo aspetto probabilmente scarterei molte pietanze perché il colore non mi piace, l’aspetto ricorda qualcosa di brutto, o l’odore è troppo acre. Approfondendo la

Ascoltarsi: il primo passo del percorso "la prima medicina: AMARSI" Leggi tutto »

Da che parte stai? – pensieri spiccioli sulla libera scelta –

  Esiste un immenso mondo dentro di noi. Emozionale, percettivo, mentale, logico, essenziale. Un panorama non palpabile fisicamente ma non per questo meno reale. E’ parte integrante della nostra vita come lo sono gli oggetti che utilizziamo e le percezioni sensoriali attraverso cui sperimentiamo la vita “solida”. Attraverso di esso analizziamo, elaboriamo, traduciamo le informazioni,

Da che parte stai? – pensieri spiccioli sulla libera scelta – Leggi tutto »

Il sapore della verità

  Il sapore della verità è lo stesso sapore del silenzio, dell’infinito , del tutto che, riempito lo spazio disponibile, sia talmente indistinguibile dal niente da trasformarsi in esso. Come posso, quindi, descriverlo? Come possono le parole descrivere qualcosa che esiste già prima della stessa abilità di generarle? Ogni tentativo di descriverlo allontana dalla sua

Il sapore della verità Leggi tutto »

Un contributo

Una domanda che mi viene posta è: “ma tu, esattamente, cosa fai in questi corsi?”. Non è per nulla una domanda facile. Spiegare esattamente cosa la conduzione implica, richiede, quali scelte la accompagnano presupporrebbe molte premesse e altrettante puntigliose specificazioni.Per fortuna esistono persone che hanno la capacità innata di saper cogliere e trasmettere anche cose

Un contributo Leggi tutto »